Processione du Segnùre Mùertu

Il Venerdì Santo a Mesoraca

L’evento più sentito della Settimana Santa in Calabria

L'evento del Venerdì Santo a Mesoraca

18 Aprile 2025, dalle ore 18:00
Giorni
Ore
Minuti
Secondi
Mesoraca: evento del venerdì Santo di pasqua

A prucessione du Segnùre Mùertu

L'evento più sentito della settimana santa

Nel cuore di Mesoraca, il Venerdì Santo si tinge di sacralità e struggente devozione con la Processione du Segnùre Mùertu. Un’atmosfera carica di emozione avvolge le strade del borgo calabrese. Mentre il corteo si snoda per le strade del borgo, la rappresentazione di Cristo morto e la Madonna Addolorata avanzano in un’atmosfera di profondo raccoglimento.

Le fiaccole tremolanti illuminano i volti commossi dei fedeli, che con canti antichi e preghiere accorate accompagnano questo rito secolare di fede e tradizione. È un momento intenso, in cui il dolore della Passione si fonde con la speranza della Resurrezione, lasciando nel cuore di chi vi partecipa un’impronta indelebile di spiritualità e appartenenza.

Illuminate dalla luce fioca delle fiaccole e accompagnate dal suono struggente di strumenti antichi e peculiari, come a tocca tocca e a trummiceddra, il cui rintocco cadenzato scandisce il passo della processione, amplificando il senso di solennità. Altri elementi caratteristici della processione sono la naca e il gruppo degli stendardi, composto da due cori di voci maschili che portano due alti pali di legno, decorati con bandiere nere listate a lutto.

Il Museo del Venerdì Santo, a Mesoraca

L’Arciconfraternita della SS Immacolata è impegnata nella realizzazione di un museo interamente dedicato alla Processione du Segnùre Mùertu di Mesoraca. 

CHI SIAMO

Arciconfraterninta della SS Immacolata

L’Arciconfraternita della Santissima Vergine Immacolata è una congregazione laica che opera al servizio della Santa Chiesa e della collettività, promuovendo la devozione mariana e organizzando eventi religiosi presso la Chiesa della SS. Immacolata a Mesoraca, borgo in provincia di Crotone.

Archivio storico della processione

Sfoglia l’archivio storico della processione del Venerdì Santo a Mesoraca con le gallerie fotografiche degli anni precedenti.

Vuoi far parte attivamente della processione?

Partecipare significa immergersi nella spiritualità e nel simbolismo di un evento secolare, dove la devozione si esprime anche attraverso il sorteggio dei preziosi simboli che accompagnano la processione. Non perdere l’occasione di vivere da protagonista questa emozionante celebrazione: partecipa al sorteggio e porta con te un simbolo che rappresenta un pezzo del nostro patrimonio culturale e religioso. Unisciti a noi per mantenere viva una tradizione che ci unisce da generazioni!

Vuoi far parte del pubblico durante l'evento?

Vivi l’emozione di una tradizione secolare unica nel suo genere: vieni a Mesoraca per assistere dal vivo alla suggestiva processione del Venerdì Santo. Un evento che trasforma le vie del paese in un teatro di fede, con canti, luci e simboli che raccontano una storia antica e profonda. Lasciati avvolgere dall’atmosfera solenne e partecipa come spettatore a un momento che unisce il cuore della comunità e l’anima della tradizione. Ti aspettiamo per condividere con te la magia di questa celebrazione!